La Vita come Tavolo da Gioco
Parco di Monte Claro, Cagliari
Venerdì 7 giugno ore 17:30
Camminata filosofica con reading
Camminare in natura può costituire il setting ideale per l’esercizio dell’ascolto e del pensiero. All’interno della sezione tematica primaverile Aspettando LEI, a partire da un reading dell’attrice Michela Atzeni sui libri selezionati, la filosofa Nora Racugno affronterà durante la camminata una conversazione filosofica sul tema del gioco, su stereotipi e verità preconfezionate. Mentre esploriamo il tema, le letture dei libri scelti ci permetteranno di entrare in dialogo con gli interrogativi proposti.
Tema dell’incontro:
L’equivoco che sostiene molti tavoli da gioco, e purtroppo molte vite, è la riduzione del gioco a una vincita o a una perdita. Ne è prova il fatto che in genere, alla conclusione, non si cercano le vere ragioni della propria vincita, e raramente quelle della perdita.
Un evento che al poker provoca autentici moti d’ira è possedere carte obiettivamente splendide e non ottenere riconoscimento alcuno.
Esattamente come nella vita.
Ma … chi stabilisce le regole del gioco?
A queste e ad altre domande risponderemo durante una passeggiata attraverso il parco di Monte Claro in compagnia di scrittori e scrittrici d’altri tempi, tra le pagine di un libro e il paesaggio di un parco in città.
La camminata filosofica, in collaborazione con il Laboratorio di Filosofia Pensare in Presenza e la Biblioteca delle Scienze Sociali (Sistema Bibliotecario di Monte Claro), si realizzerà con un piccolo gruppo di max 25 persone. Si tratterà di un percorso a bassa difficoltà in ambiente naturale durante il quale, nelle frequenti pause, verranno letti e discussi brani significativi tratti da alcuni libri selezionati.
La camminata avrà una durata di circa 2 ore presso il Parco di Monte Claro di Cagliari (con partenza presso la Biblioteca delle Scienze Sociali e arrivo presso la Biblioteca Emilio Lussu). I partecipanti dovranno portare con sé una borraccia d’acqua e indossare scarpe e abiti comodi.
Attività gratuita, previa prenotazione via mail a info@compagniab.com
Nora Racugno, filosofa femminista, tra le fondatrici del Laboratorio di filosofia Pensare in presenza, ha al suo attivo diverse pubblicazioni e ha collaborato a lungo con il Centro di Documentazione delle Donne. Attualmente, docente presso l’Università della Terza Età. Tra i suoi libri: Platone, conoscere i miti (Thema editore, 1989), Manuale di filosofia (Thema editore, 1990), Chi lascia la strada vecchia (L’autore Libri Firenze, 2013).
RAGGIUNGI IL LUOGO DELL’EVENTO
GLI ALTRI EVENTI DI ASPETTANDO LEI
Tra Monti, Mari e…Stelle!
Reading, esplorazioni e attività ludiche per grandi che vogliono ancora giocare.Chi l’ha detto che da adulti non si può giocare? Ecco una serata di giochi ed esplorazioni dedicata ai maggiori di anni 18, immersi negli scenari naturali suggestivi che la nostra città offre! Per questa occasione saliremo sulla Sella del…
Il Gioco dei Tre Dadi
Laboratorio di lettura con visita guidata lungo i sentieri del Bosco da Fiaba, percorso animato dalla silenziosa presenza di numerose opere di Arte in Natura: ogni grande animale che popola lo spazio tra gli alberi e le rocce ha una minuscola storia da raccontare che chiama a sé orecchie attente.…
Escursionismo in Sardegna: dal trekking alle vie ferrate. Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere
Corrado Conca (direttore della casa editrice Segnavia Edizioni) presenterà la sua collana di guide dedicate alle attività outdoor: sentieri, trekking, ferrate, torrentismo e arrampicata. A partire dal suo ultimo libro Vie ferrate in Sardegna (Segnavia edizioni, 2023), parleremo di tutte quelle attività legate ai giochi degli adulti in montagna, laddove…
Un Castello di Storie
Può la storia passare dalle feritoie di un castello per farsi gioco? Eccome! "Un castello di storie" è un tour giocoso alla scoperta del quartiere di Castello e della storia di Cagliari. Il gioco partirà proprio dai libri per bambini che raccontano Cagliari e che offriranno ai nostri piccoli avventurieri…
Il Gioco del Colore
Un incontro esperienziale per adulti dedicato al valore della traccia e del colore come occasione di meditazione e allineamento con sé stessi. Dipingere nel ClosLieu è un'attività che consente ai partecipanti di acquisire concentrazione, capacità di impegno e rigore, amplificando le proprie potenzialità. I partecipanti, attingendo alla propria interiorità, portano…
Giocoliamo i Libri
Giocoliamo i libri è un laboratorio di lettura e giocoleria per bambini, uno spazio affascinante dove la magia dei libri si unisce alla gioia del circo! I partecipanti si immergeranno in un'avventura coinvolgente, esplorando le meraviglie del circo attraverso il libro Il Circo del Nano e della Donna Barbuta di…
Booknic
Un Booknic dedicato ai bambini e alle bambine. Ciascuno porterà la merenda e i suoi libri preferiti. L’attività sarà realizzata in collaborazione con l'associazione culturale Efys, la Biblioteca del centro di quartiere La bottega dei sogni, la Cooperativa e la Biblioteca Passaparola, la Biblioteca metropolitana Ragazzi (del Sistema Bibliotecario di…